Laboratori

TEATRO RAGAZZI NON SIAMO TUTTI BULLI

TEATRO RAGAZZI NON SIAMO TUTTI BULLI

“NON SIAMO TUTTI BULLI” Progetto ideato e con la regia di Daniele Ferrari. Con il contributo di Banca Adria Colli...

TEATRO RAGAZZI NON SIAMO TUTTI BULLI

“NON SIAMO TUTTI BULLI” Progetto ideato e con la regia di Daniele Ferrari. Con il contributo di Banca Adria Colli Euganei. Questo progetto vuole sensibilizzare i ragazzi e gli adulti...

Teatro Ragazzi

Teatro Ragazzi

A chi è rivolto ? A tutti i ragazzi che abbiano tra gli 11 e i 15 anni di età....

Teatro Ragazzi

A chi è rivolto ? A tutti i ragazzi che abbiano tra gli 11 e i 15 anni di età. Perché seguire un laboratorio di teatro? Fare teatro è un’esperienza...


Laboratori

Laboratori: Teatro ragazzi

Teatro ragazzi... una esperienza unica che li farà crescere e migliorare.
Perché seguire un laboratorio di teatro? Fare teatro è un’esperienza che coinvolge, fa riflettere, emoziona, avvicina agli altri; che siano le emozioni dei compagni sul palco, o l’empatico sentire del pubblico in ascolto.
Un laboratorio teatrale per i ragazzi è importantissimo anche per questi motivi:
  • Imparare a stare con gli altri
  • Imparare parole nuove
  • Migliorare il senso creativo.
  • Imparare a gestire le emozioni
  • Accrescere l’autostima
TEATRO INTERMEDIO – NEL CUORE DEL COPIONE

TEATRO INTERMEDIO – NEL CUORE DEL COPIONE

Teatro Intermedio “Nel cuore del copione” La forza della commedia Dove la comicità diventa ritmo, energia e relazione. 👉 Per...

TEATRO INTERMEDIO – NEL CUORE DEL COPIONE

Teatro Intermedio “Nel cuore del copione” La forza della commedia Dove la comicità diventa ritmo, energia e relazione. 👉 Per chi ha già un po’ di esperienza e desidera affrontare...

TEATRO BASE – PRONTI, SIPARIO… VIA

TEATRO BASE – PRONTI, SIPARIO… VIA

Teatro Base “Pronti, Sipario… Via” Il primo passo nel mondo del teatro👉 Per chi vuole scoprire il palcoscenico con leggerezza,...

TEATRO BASE – PRONTI, SIPARIO… VIA

Teatro Base “Pronti, Sipario… Via” Il primo passo nel mondo del teatro👉 Per chi vuole scoprire il palcoscenico con leggerezza, gioco ed espressività. Obiettivi Avvicinarsi al teatro con curiosità e...

TEATRO AVANZATO – OMBRE E LUCI

TEATRO AVANZATO – OMBRE E LUCI

Teatro Avanzato “Ombre e Luci” L’intensità del dramma👉 Per chi vuole affrontare ruoli complessi e lavorare sulla verità emotiva e...

TEATRO AVANZATO – OMBRE E LUCI

Teatro Avanzato “Ombre e Luci” L’intensità del dramma👉 Per chi vuole affrontare ruoli complessi e lavorare sulla verità emotiva e sulla psicologia del personaggio. Per chi ha già un pò...


Laboratori

Laboratori: Teatro

Benvenuti nel mondo del teatro!
Se cerchi un’esperienza capace di unire divertimento, creatività ed emozione, i nostri laboratori teatrali serali ad Abano Terme sono il luogo perfetto per scoprire, vivere e approfondire l’arte della recitazione.

Tre percorsi pensati per ogni livello: dal primo passo sul palcoscenico fino alla ricerca più profonda del personaggio.

I nostri laboratori teatrali si tengono ad Abano Terme, nel cuore dei Colli Euganei, facilmente raggiungibili anche da Padova e dai comuni limitrofi.

👉 Una location comoda e accogliente, perfetta per chi vuole regalarsi una serata alla settimana di teatro, crescita personale e divertimento.


Perché scegliere i nostri laboratori teatrali?

  • Percorso completo, dai principianti agli attori più esperti

  • Metodo coinvolgente e creativo

  • Atmosfera accogliente e stimolante

  • Opportunità di esibirsi in scena davanti a un pubblico

"UN UOMO NON È DEL TUTTO SE STESSO QUANDO PARLA IN PRIMA PERSONA. DATEGLI UNA MASCHERA, E VI DIRÀ LA VERITÀ" (OSCAR WILDE)
Lettura Espressiva

Lettura Espressiva

Ecco il PROGRAMMA: – Tecnica vocale o uso della voce Esercizi per il diaframma Respirazione Scala delle vocali Uso dei...

Lettura Espressiva

Ecco il PROGRAMMA: – Tecnica vocale o uso della voce Esercizi per il diaframma Respirazione Scala delle vocali Uso dei diversi toni di voce, a seconda dei personaggi che si...


Laboratori

Laboratori: Lettura espressiva

Sappiamo leggere? Una domanda forse provocatoria. Ma sappiamo veramente leggere? Sappiamo far emergere il sottotesto? “IL SOTTOTESTO DETERMINA QUELLA DIFFERENZA DI SIGNIFICATO, ALTRIMENTI INVISIBILE, CHE SI CELA ALL’INTERNO DI UNA BATTUTA DI UN COPIONE.”